Restaurata la cappella della Beata Vergine a Guanzate
di GIANLUCA GUFFANTI e LOMY N.
Sono stati ultimati nel mese di maggio i lavori di restauro conservativo: pulitura, consolidamento e ripresa cromatica dei dipinti e delle parti decorate della cappella della Beata Vergine di San Lorenzo c/o il Santuario di Guanzate. Come è stato preannunciato sull'ultimo numero del "Vivere Insieme", Vi proponiamo alcune foto dei dipinti e decorazioni post restauro.
Come si vede dalle foto è stato ricostruito la parte di cornicione mancante, ridipinta la fascia in alto sotto il cornicione di verde chiaro, i pilastri di colore mattone e quelli ai lati dell'altare antico della Madonna di rosa antico con venature bianche tipo finto marmo.
Le colorazioni sono state scelte in base alle tinte originali ritrovate.
I ritrovamenti più antichi che non è stato possibile lasciare a vista, sono stati protetti con una stesura di carta giapponese in modo da garantirne la conservazione al di sotto della pittura.
È stata anche effettuata una spolveratura degli affreschi di Isidoro Bianchi e il rifacimento dei ritocchi pittorici andati perduti. Non è stato possibile eseguire una pulitura profonda di questa parte perché le pitture sono state trattate con un fissativo in un precedente restauro che si potrà progettare di togliere in un futuro intervento dedicato.
Sono già stati installati nuovi corpi illuminanti a led a basso consumo energetico, che renderanno l'intera cappella ancora più bella e luminosa.
È iniziato lunedì 28 maggio il restauro delle 14 cappelle del viale della Via Crucis, documenteremo sul prossimo numero in modo dettagliato gli interventi che verranno effettuati.