Una vita consacrata al servizio della comunità

Ciao a tutti.

Mi presento in particolare per quelli che ancora non mi conoscono; mi chiamo suor Ana Laura Castellanos Garcia; un mese e mezzo fa mi sono inserita in questa comunità pastorale di San Benedetto Abate di Guanzate e di Bulgarograsso. La mia superiora generale M.Ana Maria che si trova a Xalapa, una città del Messico, mi ha chiesto di venire tra voi e io, per il voto di obbedienza che ho fatto nella vita consacrata e alla mia comunità di Missionarie del Sacro Cuore di Gesù di Xalapa, l’ho eseguito volentieri perché so a chi ho dato la mia obbedienza e soprattutto perché per mezzo suo, io posso fare regnare l’amore di Dio ovunque io vada.


Vi racconto un po’ della mia storia come consacrata, così potrete conoscermi meglio. Ho vissuto la mia formazione a Xalapa dove si trova la casa generalizia; lì sono diventata suora il 18 ottobre del 2000 anno giubilare pieno di benedizione.


Dopo aver fatto i miei primi voti sono stata in diverse parrocchie del Messico. Ricordo ancora con gioia i miei primi passi come religiosa in cui ho seguito con grande cura i gruppi che c’erano a quel tempo. Mi sono affezionata a loro perché ho condiviso con le persone l’amore di Dio e la fede di ognuno. Ho accompagnato le catechiste nella formazione, ho seguito i coretti, i chierichetti, i gruppi giovanili e gli ammalati, andando a visitarli anche nei luoghi più lontani di appartenenza alla parrocchia.


Arrivata sul posto, mi fermavo per vivere una o più settimane di missione e per preparare le persone alla loro festa patronale visitando tutte le case e partecipando alla preghiera insieme a loro.


E così ho trascorso ben 12 anni della mia missione di suora nelle 3 parrocchie del Messico. Poi la madre superiora mi ha chiesto di venire in Italia, a vivere il mio servizio pastorale a Roma presso la basilica di San Paolo Fuori le Mura dove sono rimasta per 2 anni. Stavo appena cominciando a conoscere il lavoro, la lingua e la cultura italiana quando nuovamente mi è stato chiesto di venire nel Nord Italia a fondare la casa missione di Olgiate Olona dove sono rimasta 10 anni, dal 2015 al 2025.


Nel mese di luglio di quest’anno, nuovamente la mia superiora mi chiede di lasciare Olgiate e di inserirmi in una nuova casa missione, ed eccomi qui a Guanzate. Devo dirvi che ho ricevuto con grande gioia e disponibilità questa nuova destinazione sentendo Dio vicino a me e desiderando fare la sua volontà. In questo mese e mezzo già passato qui, vedo che la comunità è viva e piena di fede, certamente ci sono delle fatiche però, nel bisogno le persone rispondono. È una comunità in crescita che credo,stia facendo un cammino insieme ai preti e alle suore. Ovviamente i stia facendo un cammino insieme ai preti e alle suore. Ovviamente il lavoro di tanti preti e suore che sono passati prima di noi hanno lasciato un segno e adesso ne vediamo i frutti.


Ci conforta ed è bello vedere il servizio che fate dentro la chiesa, nei volti dei ragazzi e dei bambini, dei genitori, delle persone che ci danno una mano nei bisogni della parrocchia, dell’oratorio e della nostra stessa casa. Cari Parrocchiani io prego per voi e per le vostre famiglie perché in questo anno di grazia Dio benedica le vostre famiglie, il vostro lavoro, la vostra casa.


Come ci ha detto papa Francesco all'apertura del Giubileo 2025: Viviamo la nostra fede sempre con grande gioia e Speranza sapendo che Dio ci accompagna e mai ci abbandona.

“Manteniamo accesa la fiaccola della Speranza che ci è stata donata e lasciamoci sorprendere da Dio. Lui non si stanca mai di spalancare la porta del Suo Cuore per ripetere che ci ama e vuole condividere con noi la Sua Vita”.


Suor Ana Laura