Iniziativa nel giorno di San Giovanni XXIII e anniversario del Concilio Vaticano II
Un Rosario per la pace in Piazza San Pietro: è l’iniziativa annunciata da Papa Leone XIV al termine dell’udienza generale. L’appuntamento è fissato per sabato 11 ottobre alle ore 18, in occasione della Veglia del Giubileo della Spiritualità mariana. La data non è casuale: ricorre infatti la memoria liturgica di San Giovanni XXIII, autore dell’enciclica Pacem in terris, e l’anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II, inaugurato proprio l’11 ottobre 1962.
Il Papa ha rinnovato l’invito a pregare il Rosario durante tutto il mese di ottobre, tradizionalmente dedicato a questa pratica mariana: «Ogni giorno – ha detto – pregate per la pace, personalmente, in famiglia e in comunità». Ai dipendenti del Vaticano ha chiesto di partecipare quotidianamente alla preghiera nella Basilica di San Pietro, alle ore 19.
La Veglia dell’11 ottobre sarà arricchita dalla presenza della statua originale della Madonna di Fatima, portata per la quarta volta a Roma dal Santuario portoghese. L’opera, realizzata dall’artista José Ferreira Thedim nel 1920 e incoronata nel 1946, custodisce nella corona il proiettile che ferì Giovanni Paolo II nell’attentato del 1981.
Nel suo saluto ai pellegrini, Papa Leone XIV ha incoraggiato i fedeli di lingua portoghese a portare l’amore di Cristo “tra le macerie dell’odio che uccide”, e agli studenti di lingua araba ha ricordato l’importanza di custodire la fede e coltivare la conoscenza. Ha inoltre salutato i polacchi presenti a Roma per il centenario della Diocesi di Danzica e i fedeli della Diocesi di Drohiczyn, ricordando che proprio nella loro terra si è manifestata la Misericordia di Dio.